E’ proprio il Belgio il paese in cui vengono prodotte più di cinquanta tipi di birre differenti: dalle birre d’abbazia alle bevande a fermentazione spontanea, dalle Lambic fino alle trappiste solo per citarne alcune. Quindi con l’etichetta di birre belghe si identifica un raggruppamento eterogeneo di birre, anche agli antipodi tra […]
Archivi Mensili: Settembre 2017
L’anno scorso la Birra Belga è entrata nel novero del Patrimonio dell’Umanità: il ministro della cultura ha infatti elogiato non solo la diversità e le peculiarità inimitabili dell’arte della birra belga, ma anche la forza e l’intensità che la bevanda ha dal punto di vista culturale. In un boccale di birra trappista, di […]
La fermentazione è il momento culminante del processo di realizzazione della birra poiché è proprio in questa fase che il mosto si trasforma in qualcosa di più strutturato. Tale trasformazione è dovuta grazie ai lieviti che aggrediscono gli zuccheri presenti, sviluppando alcol e anidride carbonica. Può avvenire in un ambiente […]
La birra in Belgio può essere considerata alla stregua della pasta o della pizza in Italia. Si tratta quindi di un prodotto tipico, che caratterizza la cultura della nazione. La patria delle birre artigianali vanta una tradizione secolare e una scelta di stili, che ha reso il Belgio il paese […]
Il Belgio è uno dei paesi con la tradizione brassicola più antica, che produce circa due miliardi di litri l’anno e ben ottocento tipi diversi, senza contare le edizioni limitate e le variazioni sul tema. Alla luce di ciò vi sono vari livelli di produzione: dal birrificio industriale più commerciale a quelli […]
La birra belga è famosa in tutto il mondo grazie alla corposità unica della bevanda, prodotta con metodi innovativi, e alla combinazione che unisce la tradizione alla passione portata avanti, ancora oggi, dai mastri birrai. L’arte della fabbricazione della birra ebbe origine in Mesopotamia nel 9000 a.C. per arrivare poi, nel corso dei secoli, in Gallia. Birre Belghe […]
La birra è una delle bevande più antiche, diffuse e amate al mondo. Si ritrovano testimonianze di produzione della birra addirittura con i Sumeri già 4000 anni a.C. Pare che proprio in Mesopotamia sia nata la professione del mastro birraio. Negli ultimi anni, l’ esplosione del movimento artigianale, ha spinto tutto […]
Il Belgio è considerato da molti come il paradiso per gli amanti della birra grazie a più di 1500 birre originali, bevute in bicchieri speciali, proprio per esaltare e rendere unica l’esperienza di degustazione. La posizione di privilegio rivestita dalla nazione è confermata anche dal fatto che dal 2016 la Cultura della Birra Belga è stata […]
Pur non rappresentando uno stile birrario ben identificato visto che, all’interno della gamma vengono prodotte sia tripel, quadrupel, dubbel ecc., le birre trappiste belghe si caratterizzano per tre aspetti principali: vengono prodotte in un monastero trappista; sono realizzate sotto la supervisione dei monaci; i ricavi dalle vendite vengono impiegati per […]
Le birre belghe sono fra le più varie e numerose del mondo e tra le principali tipologie di ricordano le Ale Belghe o le Lambic. Oggi come oggi le birre belghe sono vendute principalmente in bottiglie in vetro di colore marrone o a volte verde offuscato, così da evitare gli effetti negativi della […]